Non profit
Ad agosto l’incontro annuale
Il tema 2010 è: "Passaggi tra personale e politico"
di Redazione
Mille famiglie in Italia sono collegate in rete, non solo online, per condividere i cambiamenti nei consumi e nello stile di vita che stanno attuando “secondo criteri di giustizia”: scelgono modalità leggere che rispettino lo spazio di tutti e che portino ad un buon rapporto con l’ambiente. Questefamiglie si ritroveranno per un incontro di quattro giorni a Marina di Massa dal 26 al 29 agosto. Il tema dell’appuntamento 2010 è:”Passaggi tra personale e politico”.
Chi fa scelte senza farsi condizionare dalla pubblicità o dal “mercato” ha la consapevolezza della valenza politica del suo modo di vivere. È politica mettere in pratica azioni quotidiane che si basano sul rispetto dei beni comuni; è politica preferire un’azienda a un’altra che riconosce i diritti dei lavoratori; è politica lavorare per la costruzione di una microeconomia: è politica rimanere in rete e cercare nel confronto e nelle relazioni con gli altri delle risposte. È il modo come vivere questo tempo di transizione che chiede a tutti di prendere atto che le risorse del pianeta sono limitate e non possono essere unicamente al servizio del profitto di pochi.
Le esperienze dei gruppi di acquisto solidale e la partecipazione alle azioni pubbliche a difesa delle risorse comuni (vedi l’acqua), non sono la riappropriazione di uno spazio dove ci si confronta e si portano avanti scelte politiche? Passaggi tra personale e politico, dobbiamo continuare a fare la spola tra queste due dimensioni se vogliamo che entrambe si rafforzino. Questo però non è facile, ci manca il tempo e forse anche il coraggio di collegare questi due aspetti della nostra vita.
In questo incontro annuale, aperto a tutti gli interessati, viene proposto un itinerario che faccia portare a casa una chiave per aprire la porta tra queste due stanze. Gli adolescenti avranno un programma “mobile” sulle Alpi Apuane, mentre per i bambini è stato pensato un programma a loro dedicato alternando momenti di gioco con attività a tema.
Il programma completo dell’incontro annuale e la lista dei laboratori sono scaricabili da www.bilancidigiustizia.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.