Formazione

Ad Arezzo la prima borsa di tecnologia per la disabilit

Si terrà nella città toscana dal 7 al 9 febbraio prossimi. La provincia e il consorzio Arezzo Innovazine tra i promotori.

di Redazione

Dalla t-shirt diagnostica al telefonino che orienta al buio, dalla palpebra che parla al respiro che guida tastiera e mouse del computer: queste le novità di tecnologia applicata alla disabilità che saranno presentate alla fiera dell'innovazione per l'inclusione sociale, promossa dalla Provincia di Arezzo e dal Consorzio Arezzo Innovazione, in programma nella città toscana dal 7 al 9 febbraio prossimi.

"Innovazione. Integrazione" è il titolo della fiera, alla quale interverranno il ministro Rosy Bindi, oltre agli assessori regionali Enrico Rossi, Gianni Salvadori e Massimo Toschi. Non mancheranno i tradizionali spazi espositivi, dimostrativi e convegnistici, ma la novità assoluta sarà costituita dalla sezione "Tech-Shop", che mira a facilitare l'incontro e il dialogo dei centri di ricerca e delle università con le imprese e gli operatori del settore. Tra i protagonisti più attesi il prototipo di navicella spaziale, elaborato da Spaceland in collaborazione con la Nasa, che consentirà, tramite la simulazione della navigazione satellitare e dell'assenza di gravità, di applicare la tecnologia spaziale a sperimentazioni sulla disabilità fisica.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.