Leggi

Addio preti con le stellette?

Don Gnocchi era uno di loro, ma ora figure come la sua potrebbero sparire...

di Redazione

Ha preso il via alle commissioni riunite Affari costituzionali e Difesa del Senato l?esame, in sede referente, del ddl 1396 che regolamenta la disciplina dell?assistenza spirituale alle Forze armate e che prevede l?abolizione della figura dei cappellani militari.

Don Gnocchi era uno di loro, ma ora figure come la sua potrebbero sparire. I Verdi e i Comunisti italiani, infatti, hanno fatto proprio un disegno di legge che vuole abolire i cappellani militari. Due articoli per dire che il servizio di assistenza spirituale alle Forze armate – disciplinato dal Concordato – e le relative norme non devono comportare oneri per lo Stato e che la legge che disciplina la presenza dei cappellani (legge. 512/1961) viene abrogata. Nel comma c dell?art. 2 si prevede che le risorse che si renderanno disponibili siano finalizzate a iniziative in favore della pace e al sostegno delle onlus che operano nel campo della pace e della povertà nel mondo. Buone intenzioni che dimenticano una cosa: quanto figure come quelle di don Gnocchi hanno operato concretamente per la pace.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.