Non profit
Adisud: il portale dell’assistenza domiciliare integrata
E' il progetto promosso dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia con i ministeri del Lavoro e della Salute
L’indirizzo è Adisud.net ed è il portale dedicato al progetto omonimo, promosso dai ministeri del Lavoro, della Salute e dal Dipartimento per le Politiche Familiari, per supportare le amministrazioni regionali del Mezzogiorno nella realizzazione degli interventi tesi al raggiungimento dell’Obiettivo di servizio S.06 – incremento della percentuale di anziani beneficiari di Assistenza Domiciliare Integrata ADI dall’1,6% al 3,5%.
La realizzazione delle attività è stata affidata al Formez che ha messo a punto, secondo la volontà delle stesse A.A.C.C., il Progetto che già si presenta come integrato a monte, “Azioni di sistema e assistenza tecnica per il conseguimento dei target relativi ai servizi di Assistenza Domiciliare Integrata per la popolazione anziana”.
Obiettivo generale del Progetto è supportare le regioni del Sud nella pianificazione e attuazione dei servizi di Assistenza Domiciliare programmati in modo integrato sul territorio (coinvolgendo tutti i servizi sociali, sanitari e assistenziali) e monitorati secondo criteri omogenei.
La logica adottata è sostenere la crescita e lo sviluppo dei servizi rivolti agli anziani per offrire una risposta globale all’utenza investendo risorse sul territorio per contribuire a creare percorsi di assistenza e di cura integrati in alternativa ai ricoveri ospedalieri e per migliorare la qualità della vita delle persone nel loro ambiente abituale.
Le regioni coinvolte sono 8: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.