Non profit
Adolescenti: a 14 anni la prima striscia di cocaina
Secondo i dati del progetto europeo EU-DAP in Italia ben l'1,5% degli under 14 ha già provato la polvere bianca
A 14 anni si e’ gia’ provata la prima sigaretta e, in una percentuale non poco significativa, anche la cocaina: a rilevarlo sono i primi risultati del progetto europeo EU-DAP che ha coinvolto sette Paesi in un programma che ha lo scopo di prevenire l’uso delle droghe nelle scuole. In Italia la sperimentazione e’ partita a Torino, Novara e L’Aquila con la distribuzione di migliaia di questionari. In Piemonte – hanno spiegato oggi Fabrizio Faggiano, coordinatore dello studio europeo e Roberta Siliquini, coordinatore locale – su 2.150 studenti e studentesse delle prime classi di 38 scuole medie superiori, il 28,3% fuma, il 16,3% beve alcolici settimanalmente, il 22,7% si e’ ubriacato almeno una volta negli ultimi 12 mesi, l’11% ha usato marijuana o hashish.
ll dato sulla cocaina – sottolineano gli esperti – anche se numericamente ridotto e’ di per se’ allarmante: a 14 anni gia’ l’ 1,5% ha fatto ricorso alla ”coca” contro lo 0,8% che usa ecstasy. A indurli a certe abitudini non e’ la disinformazione – dicono i ricercatori – ma la pressione del gruppo in cui vivono, dai genitori agli amici. Tra i 14/enni fumatori il 53,5% ha almeno un genitore che fuma. Dopo la fase questionari, il progetto proseguira’ fino alla fine dell’anno scolastico con un pacchetto di 12 lezioni per ”imparare a dire no – hanno spiegato Faggiano e Siliquini – perche’ informare non serve, anzi a volte produce effetti contrari, piuttosto e’ utile sviluppare in loro delle capacita”’. E le capacita’ piu’ importanti sono quelle a esprimere le proprie opinioni, a sfatare le conoscenze non scientifiche, a forgiare lo spirito critico, ad affrontare lo stress delle situazioni difficili e saperne uscire, a essere leader senza assecondare il gruppo. Illustrato oggi alla presenza dell’assessore regionale all’Istruzione, Giampiero Leo, il progetto seguira’ gli studenti fino alla fine del percorso scolastico dei cinque anni.