Non profit

ADOZIONI/2. La Cai approva il “progetto Cambogia”

L'Italia finanzierà la costituzione di una rete di assistenti sociali che verificheranni lo stato di adottabilità dei minori

di Sara De Carli

La Cai, nella seduta del 28 maggio 2009, ha approvato il “progetto Cambogia”, volto a creare una rete di social workers (assitenti sociali) che verifichino la storia dei minori abbandonati e diano quindi garanzie sul reale stato di adottabilità dei minori.

Il progetto sarà finanziato dalla Cai con una cifra vicina ai 500mila euro. L’impegno dell’Italia è nato all’interno del gruppo di lavoro internazionale voluto dal Permanent Bureau della Conferenza de L’Aja per il sostegno alla Cambogia nella messa in opera e applicazione della Convenzione sull’adozione internazionale, ratificata a giugno 2007. Nella missione tecnica di marzo l’Italia si era formalmente impegnata in concrete iniziative.

Ad oggi sono otto gli enti autorizzati a operare in Cambogia.

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.