Mondo

ADOZIONI. A breve i primi 22 abbinamenti con minori cinesi

Lo annuncia il sito della Cai, che il 25 novembre ha ricevuto una delegazione da Pechino

di Benedetta Verrini

Un importante aggiornamento sulle adozioni in Cina arriva in questi giorni dal sito della Commissione Adozioni Internazionali: si è infatti svolto a Palazzo Chigi il 25 novembre scorso l’incontro bilaterale tra una delegazione della Repubblica Popolare Cinese, guidata dal Vice Ministro per gli affari civili, signora Jiang Li, e la Commissione per le adozioni internazionali, presieduta dal Sottosegretario di Stato Carlo Giovanardi, al fine di approfondire lo stato di attuazione dell’accordo bilaterale nel settore delle adozioni firmato lo scorso anno.

“In un clima di viva cordialità”, spiega un comunicato Cai, “le delegazioni si sono soffermate sulle iniziative poste in essere da entrambi i Paesi nel corso del 2008, dopo la riunione tecnica bilaterale tenutasi a Roma nel dicembre 2007”.
Le due delegazioni hanno riconosciuto l’andamento positivo della cooperazione fra Italia e Cina, che ha consentito il deposito di numerosi fascicoli. La parte cinese ha assicurato che, in via del tutto eccezionale rispetto ai tempi ordinariamente programmati dal sistema e come segno tangibile di amicizia, fra breve sarà possibile procedere all’abbinamento delle prime ventidue coppie italiane a minori cinesi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.