Famiglia
Adozioni, Ami: “urge la gratuità”
A chiederlo è il presidente dell'associazione avvocati matrimonialisti italiani, Gian Ettore Gassani
di Redazione
?L?Associazione Matrimonialisti Italiani concorda in pieno con quanto sostenuto dalla dottoressa Melita Cavallo in ordine alla assoluta trasparenza degli enti italiani autorizzati in materia di adozioni internazionali?. Lo afferma il presidente nazionale dell?A.M.I. avv. Gian Ettore Gassani, che aggiunge: ?Tuttavia l?A.M.I. ritiene eccessivo il numero di tali enti autorizzati. Resta poi irrisolto il nodo relativo ai costi troppo elevati che ogni coppia avviata verso l?adozione deve sostenere: l?A.M.I. auspica la completa gratuità delle adozioni in quanto appare paradossale che chi si macchia di reati efferati possa godere del gratuito patrocinio e nominare l?avvocato che vuole mentre la coppia disposta a dare amore sia costretta a sostenere costi spesso proibitivi. Di fatto, oggi, le adozioni sono diventate una chimera per la classe operaia ed i ceti meno abbienti?.
Gassani chiude: ?L?A.M.I. invoca la nascita immediata del Tribunale della famiglia composto da magistrati specializzati in modo da trattare in maniera veloce e soddisfacente le migliaia di procedure per le adozioni nazionali ed internazionali che ogni anno vengono avviate in Italia?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.