Mondo

Adozioni: Chiara onlus riparte

firmato l'11 giugno un accordo tra la Cai e Chiara onlus. La revoca trasformata in sospensione dal 2 gennaio all'11 giugno

di Sara De Carli

La Commissione per le Adozioni Internazionali ha dato esecuzione alla sentenza del Tar Lazio n. 3037/2007 con la quale è stato accolto, con alcune limitazioni, il ricorso presentato da Chiara-Onlus sostenuto da interventi ad adiuvandum di alcune coppie.

A tal fine, in data 11 giugno 2007, è stato firmato con l’associazione un accordo sostitutivo ai sensi dell’art. 11 della L. 241/90; con tale accordo le parti hanno concordato di convertire la revoca dell’autorizzazione in sospensione per il periodo intercorrente dal 2 gennaio al 11 giugno 2007 ed altre misure necessarie per rendere pienamente operativo l’ente.

L’ente Chiara-Onlus si è impegnata, fra l’altro, ad informare le coppie circa le concrete prospettive di adozione e la Commissione su ogni sua iniziativa volta a intensificare le relazioni con le Autorità straniere dei Paesi per cui è autorizzata, ai fini dell’accreditamento.

La Commissione interporrà appello al Consiglio di Stato, limitatamente al capo della sentenza ove si mette in discussione l’esercizio del potere sostitutivo, ciò a tutela di tutte le coppie nel caso in cui gli enti non fossero operativi all’estero per motivi anche a loro non imputabili. La Commissione seguirà con particolare attenzione l’evolversi delle relazioni all’estero di Chiara-Onlus e vigilerà sul suo operato. Le famiglie potranno comunque rivolgersi alla Commissione per ogni altra informazione o per essere ricevuti e per ogni sostegno ritenuto utile.

Info: www.commissioneadozioni.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.