Mondo

Adozioni: Cifa racconta i suoi 25 anni in un libro

“Bambini di Carta...Bambini di Carne” è disponibile presso le sedi del CIFA: i proventi sosterranno gli interventi dell'ente nel Sud-Est asiatico

di Benedetta Verrini

Si intitola ?Bambini di Carta…Bambini di Carne? il libro che celebra i 25 anni di attività del CIFA(Centro Internazionale per L’infanzia e la Famiglia) ma soprattutto un libro i cui protagonisti sono i ragazzi adottati, le loro esperienze di vita, il loro concetto di autostima, le loro testimonianze raccontate tramite una serie di interviste.

Il volume, che è stato presentato in anteprima nazionale al Civitas di Padova (salone del no-profit), contiene la prefazione di Marco Scarpati, avvocato che da anni si occupa di Diritti di Minori, dedica un ampio capitolo al concetto di autostima nell’adolescenza e fornisce un’indagine sull’autostima condotta su un campione nazionale di 169 ragazzi adottati attraverso il Cifa aventi un’età compresa tra i 14 ed i 25 anni.

Il libro è disponibile presso le sedi del CIFA e lo si può prenotare scrivendo a ufficiostampa@cifaadozioni.org oppure presso le sedi Cifa di Torino-Venezia-Ancona.

Il costo è di 9 euro, i proventi saranno destinati a coprire le spese per i progetti di cooperazione che in questo momento l`Ente ha in programma per il sostegno psicologico delle vittime dello Tsunami.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.