Mondo

Adozioni in Bielorussia: Frattini c’è

Incontro positivo fra il Mae e le famiglie adottanti: «Il ministro ha precisa conoscenza della situazione»

di Sara De Carli

Il 24 luglio le famiglie delegate del Coordinamento Famiglie Adottanti in Bielorussia sono state ricevute, su espressa delega del Ministro degli Affari Esteri On.le Franco Frattini, dai suoi Consiglieri più stretti.

Nel corso dell’incontro le famiglie avuto modo di esporre le loro richieste, trovando estrema comprensione e sensibilità al problema che ci vede ormai protagonisti dal lontano 2004. «Abbiamo riscontrato estrema attenzione personale da parte del Ministro Frattini, che ha confermato il suo interesse e impegno personale su questa vicenda che è cruciale per tutti i bambini e le famiglie in attesa di adozione», dicono le famiglie in un comunicato. «È emersa una precisa conoscenza della situazione e dello stato dei rapporti con la Bielorussia a testimonianza concreta dell’attenzione espressaci, ed è in corso una attività ad alto livello per coordinare le istituzioni italiane coinvolte nella vicenda delle adozioni internazionali dalla Bielorussia».

Le famiglie delegate del Coordinamento si appellano al grande senso di responsabilità delle famiglie che ospitano bambini bielorussi per soggiorni estivi, sottolineando la necessità di attenersi scrupolosamente al rispetto della normativa internazionale assicurando al termine del soggiorno il puntuale rientro dei minori in Bielorussia.

 

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.