Mondo
Adozioni in Bielorussia: le famiglie chiedono a Minsk un atto di realismo
Il Coordinamento famiglie adottanti in Bielorussia sulla lettera della Bindi
Le famiglie adottanti italiane, alla luce della lettera del Ministro Bindi al Ministro dell’Istruzione Pubblica della Repubblica di Belarus, S.E. Aleksandr Mikhailovich Radkov, resa nota oggi, auspicano un concreto gesto di apertura da parte del Governo Bielorusso in nome di quei buoni rapporti che per 20 anni hanno reso la cooperazione fra Italia e Bielorussia come la più importante per il nostro Paese.
Rammentano inoltre lo stato di sofferenza e di disillusione nei confronti degli adulti causato da questo stato della situazione che arreca gravi danni alla psicologia e alla crescita di questi ragazzi. Per questo chiedono alle autorità bielorusse un gesto di magnanimità e di realismo al fine di sanare, riconsiderando con parere positivo, le pratiche di adozione e riconoscendo i legami consolidati da anni.
Un rinnovato atteggiamento in tale direzione non potrà che avere un auspicabile effettivo e positivo rilancio dei rapporti tra i due Paesi.
Info: www.adozionibielorussia.org
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.