Mondo
Adozioni internazionali: Estonia chiusa, Lettonia mette in attesa
Gli aggiornamenti dalla missione della presidente Cai, Melita Cavallo, nelle repubbliche baltiche
Riportiamo gli aggiornamenti pubblicati sul sito della Commissione Adozioni Internazionali: la missione della Presidente Cavallo a Tallin (Estonia) ha accertato che non è possibile per le coppie italiane adottare in questo paese, perchè le competenti Autorità nel rispetto della normativa interna ancora non adeguata alla Convenzione Aja, non riconosce gli enti, nè li lascia operare di fatto.
La missione della Presidente Cavallo a Riga (Lettonia) ha chiarito molti passaggi procedurali della normativa italiana, in particolare per quanto riguarda la perdurante efficacia del decreto di idoneità. ove il conferimento incarico sia stato dato entro l’anno dalla avvenuta comunicazione agli interessati, nonchè il termine di validità di tutti i documenti richiesti.
L’Autorità Centrale ha dichiarato che c’è disponibilità di bambini grandicelli – 8/12 anni – per la cui adozione il tempo di attesa è di alcuni mesi, mentre ridottissima è la disponibilità dei bambini in tenera età per i quali è di oltre due anni.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.