Mondo
Adozioni internazionali: nel 2001 sono state 2.052
Un numero leggermente inferiore a quello del 2000
Sono stati 2.052 i minori stranieri adottati in Italia lo scorso anno. Lo rende noto il Ministero del Welfare, riportando i dati contenuti nella relazione predisposta dalla Commissione che si occupa del problema e costituita presso la Presidenza del Consiglio.
Il numero delle adozioni definite lo scorso anno e’ appena inferiore a quello registrato nel 2000, per lo piu’ a causa dalla decisione di Paesi dell’Est europeo, come la Russia, Bielorussia e Romania, dai quali in passato sono arrivati piu’ bambini adottabili, di chiudere le loro frontiere all’Italia. Negoziati sono stati avviati e a breve le difficolta’ frapposte da Russia e Bielorussia potranno considerarsi superate. E per il 2002 e’ previsto un sensibile incremento delle adozioni internazionali anche grazie al fatto che si stanno definendo nuove intese con altri Paesi, come Cina e Vietnam. Mentre con la Bolivia l’accordo e’ gia’ stato raggiunto.
“Quest’anno – commenta Grazia Sestini, sottosegretario al Welfare con delega alle Politiche sociali – potra’ realizzarsi il progetto adottivo di un numero maggiore di famiglie italiane. Noi intendiamo sostenere la domanda di genitorialita’ che c’e’ in Italia, senza operare in modo traumatico”. Nell’interesse innanzitutto – dice la senatrice Sestini – dei minori in stato di abbandono e “in risposta alle legittime esigenze delle coppie che si avviano all’adozione”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.