Famiglia

ADOZIONI. La Romania «non prevede la riapertura»

Lo ha detto ad AiBi Bogdan Panait

di Redazione

“Nella Strategia nazionale per la protezione dell’infanzia 2008-2013 non abbiamo ancora previsto misure per la riapertura delle adozioni internazionali dei minori romeni”. Lo ha detto ad Ai.Bi. Bogdan Panait, Segretario di Stato dell’Ufficio Romeno per le Adozioni (ORA), in un’intervista in merito alla Raccomandazione indirizzata dal Comitato ONU sui diritti dell’infanzia al governo di Bucarest lo scorso 12 giugno, che ha chiesto di rivedere la legge sulla “moratoria delle adozioni internazionali”.
Per ridurre il numero dei bambini che vivono lontani da una famiglia, Panait propone che si definisca la stato di adottabilità entro i primi 6 mesi di vita, per aumentare così le possibilità di essere adottati. In questo momento la legge rumena non definisce i tempi entro cui si devono dichiarare adottabili i minori abbandonati, nella prassi questo non avviene prima di 18 mesi di età. L’Ufficio Romeno per le Adozioni (ORA) aveva infatti evidenziato che uno dei problemi più rilevanti delle adozioni riguarda i tempi troppo lunghi per dichiarare l’adottabilità dei minori.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.