La malnutrizione sussiste in Afghanistan, paese dove -ha affermato oggi a Ginevra il Programma alimentare mondiale (Pam)- almeno nove milioni di persone hanno bisogno di aiuti alimentari. ”Gli afghani continuano a vendere i pochi beni o animali rimasti in loro possesso per comprare un po’ di cibo, mentre molti bambini sono mandati a fare piccoli lavoretti (pulizie, lustrascarpe) per aiutare le famiglie”, ha detto la portavoce del Pam rendendo noti i risultati preliminari di missioni di valutazione condotte nelle zone rurali dell’Afghanistan. Secondo gli esperti del Pam, i bisogni alimentari aumenteranno in attesa del prossimo raccolto, previsto in luglio. D’altra parte, dallo scorso primo marzo ben 320.000 afghani sono tornati in patria con l’assistenza dell’l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), in provenienza dal Pakistan (302mila), Iran, Tagikistan e Turkmenistan.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.