Mondo
Afghanistan, Cantoni: l’ambasciata italiana interferisce nel nostro lavoro
Kabul accusa l'Italia di interferire nei negoziati in corso per arrivare al rilascio di Clementina
di Redazione
L’Afghanistan accusa l’Italia di interferire nei negoziati in corso per arrivare al rilascio di Clementina Cantoni, la volontaria di Care International rapita a Kabul dieci giorni fa. ”L’ambasciata italiana, senza informarci, ha avviato contatti con i presunti rapitori – ha denunciato il portavoce del ministero degli Interni afghano, Luftullah Mashal – Crediamo che questo genere di contatti non sia utile ai negoziati e al rilascio di Clementina”. Il suggerimento dello stesso portavoce e’ che ”i contatti dovrebbero avvenire attraverso un unico canale, solo dalla parte afghana”. Le accuse afghane arrivano in risposta a quanto denunciato ieri dai servizi italiani, secondo cui le autorita’ afghane starebbero ritardando il rilascio della Cantoni, a causa delle divergenze tra i diversi settori del governo. Mashal ha ricordato che subito dopo il sequestro il ministero degli Interni ha creato una task force per raccogliere e condividere tutte le informazioni della quale fanno parte l’Isaf, le forze della coalizione, l’ambasciata italiana, le altre agenzie per la sicurezza afghane, le Nazioni Unite e Care international. ”Ci sono alcune questioni che riguardano questi contatti che al momento non possiamo rivelare – ha aggiunto il portavoce – Alcuni contatti sono stati avviati, ma i dettagli non possono essere diffusi”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.