Mondo
Afghanistan: liberata una cooperante francese
Un portavoce dei talebani ha detto che e' stato "prorogato di un'altra settimana" l'ultimatum per l'altro ostaggio francese e per i tre collaboratori afghani, rapiti insieme a Celine lo scorso 3
di Paul Ricard
E’ stata rilasciata questa mattina la cooperante francese sequestrata dai talebani in Afghanistan tre settimane fa insieme con un connazionale e tre collaboratori locali. La donna e’ stata rilasciata nella provincia meridionale di Kandahar, ha precisato un portavoce talebano. Per la liberazione dei due cooperanti della ong ‘Terre d’Enfance’, sequestrati il 3 aprile, i talebani avevano chiesto il ritiro del contingente francese impegnato in Afghanistan nell’ambito della forza Nato. Ieri il il ministro degli Esteri Philippe Douste-Blazy aveva fatto sapere che Parigi non ha alcuna intenzione di mantenere a lungo le truppe in territorio afghano. “Non vi e’ alcun piano di lungo periodo per continuare a occupare un Paese”, aveva detto il ministro, “Andrebbe contro i valori della Francia, che sono per il rispetto della sovranita’, dell’indipendenza nazionale e dell’integrita’ territoriale”. La Francia ha in Afghanistan mille uomini e un certo numero di caccia ‘Rafale’. Un portavoce dei talebani ha detto che e’ stato “prorogato di un’altra settimana” l’ultimatum per l’altro ostaggio francese e per i tre collaboratori afghani, rapiti insieme a Celine lo scorso 3 aprile nella provincia sudoccidentale di Nimroz.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.