Mondo

Afghanistan: un’attivista donna in Parlamento

Malalai Joya, 27 anni e famosa per aver saputo contrastare i potenti signori della guerra afgani, ha vinto un seggio nel primo parlamento afgano eletto dopo più di 30 anni

di Redazione

Malalai Joya, 27 anni, una famosa attivista che ha saputo contrastare i potenti signori della guerra afgani, ha vinto un seggio nel primo parlamento afgano eletto dopo piu’ di 30 anni. Lo ha annunciato oggi la Commissione elettorale congiunta (Jemb), rendendo noti i primi risultati provvisori delle elezioni che si sono tenute il 18 settembre. Joya ha ottenuto il secondo maggior numero di preferenze nella provincia occidentale di Farah. La candidata vittoriosa e’ venuta alla ribalta due anni fa, quando ha osato criticare i leader dei mujahedin e i potenti signori della guerra, durante un incontro del Gran consiglio Loya Jirga in cui si dibatteva sulla nuova Costituzione. La sua azione e’ apparsa davvero inusuale in Afghanistan, un paese dove le donne sono state allontanate dalla vita pubblica durante il regime dei talebani, deposto alla fine del 2001. Peter Erben, direttore della commissione elettorale, ha pubblicato oggi i risultati delle province di Farah e Nimroz e ha annunciato che anche il conteggio delle schede delle altre 32 province e’ stato completato. Erben ha inoltre aggiunto che il 60% dei risultati sono anche stati controllati, mentre continuano le indagini sulle urne messe in quarantena per sospetta frode. Il direttore ha concluso dicendo che i risultati finali sono attesi per fine mese

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.