Mondo

Africa: +4% di crescita secondo la Bad

Secondo un rapporto della Banca africana per lo sviluppo (Bad) reso pubblico ieri a Dakar, per il quarto anno consecutivo l’Africa ha registrato un tasso di crescita superiore al 4%.

di Redazione

Per il quarto anno consecutivo l?Africa ha registrato un tasso di crescita superiore al 4% secondo un rapporto della Banca africana per lo sviluppo (Bad) reso pubblico ieri a Dakar, in Senegal. Secondo il documento, la crescita dei paesi esportatori di petrolio e di materie prime supera di lungo quella degli altri paesi e la tendenza potrebbe aumentare nel 2007 per l?anno in corso e l?anno prossimo.

Oltre a evidenziare i passi avanti dell?economia continentale, il rapporto della Bad richiama l?attenzione anche sulla ?la politica dell?accesso all?acqua potabile e di risanamento nel continente?, precisando che in Africa sub-sahariana l?accesso all?acqua potabile ?è il più critico al mondo nonostante i progressi realizzati in Sudafrica, in Africa del Nord e alle Isole Mauritius?.

All?inizio dell?anno, un rapporto della Commissione economica per l?Africa (Eca) manifestava lo stesso ottimismo precisando, però che i progressi economici finora compiuti ?non bastano a ridurre la povertà e a migliorare le condizioni di vita? poiché non sempre si traducono in maggiori opportunità di lavoro per le popolazioni. Il rapporto della commissione dell?Onu segnalava inoltre che per raggiungere gli ?obbiettivi del Millennio?, ogni paese africano dovrebbe crescere ad un tasso di 7% – livello che dal 1998 al 2000 è stato raggiunto solo da 7 paesi sui 53 del continente.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.