Non profit

AFRICA. Arriva il telefonino a energia solare

Si chiama Simu ya Solar, ed è stato ideato dall'azienda kenyota Safaricom Limited in partnership con aziende cinesi

di Redazione

Un telefonino a basso costo alimentato dall’energia solare è arrivato sul mercato del Kenya, riferisce oggi Agiafro, il notiziario sull’Africa di Agi. Il lancio permetterà a tanti cittadini del Paese africano di dotarsi della telefonia mobile a prezzi competitivi: non più di 40 euro.

Si chiama Simu ya Solar, ed è stato ideato dall’azienda kenyota Safaricom Limited in partnership con aziende cinesi. Il telefonino ha installato al suo interno un vero e proprio pannello solare di dimensioni piccolissime che cattura l’energia dal sole e la converte per il cellulare. La sua autonomia è di 24 ore, quando la carica è completa. Il telefono, inoltre, permette di connettersi a internet.

Il lancio del telefonino solare assume particolare importanza in un Paese in cui la carenza di energia elettrica ha costretto il governo a imporre limiti ai consumi e dove solo il 15 per cento della popolazione (37 milioni di abitanti in totale) ha accesso alla corrente.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it