Mondo
Africa: fino al 2015, Pil in crescita del 5% annuo
Lo rivela Jeffery Sachs, il consigliere di Kofi Annan per la lotta contro la povert
di Redazione
L’Africa subsahariana, una delle aree piu’ povere del mondo, mostra forti segnali di ripresa e prospettive di sviluppo favorevoli. Un recente studio di Goldman Sachs sulle previsioni di crescita di lungo termine della regione stima una crescita annua medio del Pil del 5% per i prossimi 10 anni. Si prevede inoltre che il contributo dell’Africa sub-sahariana al PIL mondiale aumenti dall’attuale 1,3% al 2% entro il 2015, migliorando ancora in seguito. Lo sviluppo economico, insieme a una minore crescita della popolazione, potrebbe sostenere un aumento dell’80% del PIL pro capite portandolo a $1100 nel 2015 e a $1800 nel 2025. Tale dato risulta ancora piu’ significativo se si considera che il PIL pro capite dell’Africa e’ diminuito negli ultimi 20 anni. Anche le stime del Fondo Monetario Internazionale sono ottimistiche, prevedono infatti una crescita aggregata del 5,2% nel 2005 e del 5,6% nel 2006. La stabilita’ macroeconomica e politica e’ migliorata in molti paesi e vi sono processi di riforma in atto per creare un clima piu’ favorevole agli investimenti e garantire maggiore trasparenza nella gestione del governo. Di conseguenza, le attivita’ d’investimento e gli scambi commerciali sono in aumento, in particolare quelli intra-Africa. In crescita, conclude il rapporto Goldman Sachs, anche l’attenzione delle banche d’investimento verso la regione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.