Mondo

Africa: la ricetta di Wolfowitz contro la povert

Il Presidente della Banca mondiale punta sugli investimenti per trasformare l'Africa in un continente di medio reddito entro dieci o vent'anni

di Redazione

”Vogliamo entrare in una nuova era, entro 10 o 20 anni l’Africa dovra’ trasformarsi in un continente a medio reddito, grazie agli investimenti, alla lotta contro le malattie e la corruzione. Perche’ in Africa ci sono 600 milioni di persone che vivono con un dollaro al giorno, in condizioni di poverta’ estrema. Anche altri Paesi hanno vaste sacche di poverta’, ma sono Paesi emergenti che possiamo classificare come a medio reddito. L’Africa no”. Lo ha dichiarato, in un’intervista con ”Il Sole 24 Ore”, il presidente della Banca Mondiale, Paul Wolfowitz, che domani aprira’ i lavori annuali del Fondo Monetario – Banca Mondiale.

”Gli incontri di questi giorni saranno storici – ha annunciato Wolfowitz al quotidiano economico – vogliamo entrare in una nuova era: l’Africa diventera’ il continente della speranza. L’obiettivo e’ semplice: entro dieci o vent’anni dovra’ diventare un continente a medio reddito. Al Comitato per lo sviluppo tra un paio di giorni discuteremo una proposta d’azione in venti punti, tra questi ci sono il rilancio di progetti infrastrutturali, di programmi scolastici, del settore privato. C’e’ una lotta serrata contro le malattie e le epidemie”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.