Non profit
AFRICA. Si terrà a Dakar il festival delle arti nere
Annunciato oggi a Milano l'evento nell'ambito del Festival del cinema africano
Dall’1 al 14 dicembre a Dakar si terrà la terza edizione del “Festival mondial des Arts Nègres” (Festival mondiale delle Arti Negre), che continua un percorso culturale e artistico inaugurato nel 1996 da un gruppo di intellettuali africani guidato dal poeta senegalese Léopold Sédar Senghor. E proseguita con una seconda edizione nel ’77 a Lagos, in Nigeria. «Il Fesman sarà uno grande evento mondiale dedicato alla creatività del continente africano» ha spiegato oggi a Milano Mustapha Sanneh, membro del comitato internazionale di orientamento del Festival.
L’evento sarà una grande esibizione di musica tradizionale e moderna, danza, arti visive, artigianato artistico, cinema, letteratura, teatro. Protagonisti gli africani del continente e della diaspora che si “sfideranno” in queste discipline nel concorso che rappresenta il cuore della manifestazione. Sono già 48 le delegazioni nazionali iscritte al Festival: Paesi africani ma anche extracontinentali, come gli Stati Uniti, il Brasile, la Francia e anche l’Italia, Paesi nei quali la diaspora africana è significativa. Attorno al festival si snoderanno 14 eventi speciali e manifestazioni artistiche e culturali che coinvolgeranno artisti del calibro di Manu Dibango, Césaria Evora, Danny Glover, Salif Keita, Youssou N’Dour, Sidney Poitier.
Il governo senegalese ha stanziato un fondo di garanzia pari a circa 25 milioni di euro, ma l’organizzazione del Festival punta almeno a raddoppiare la cifra attraverso finanziamenti e sponsorship sia da parte di privati che delle istituzioni dei Paesi coinvolti.
Per saperne di più clicca QUI
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it