Mondo
Africa: summit sulla malaria in Camerun
A Yaoundè in Camerun è in corso la quarta Multilateral Initiative on Malaria (MIM) Pan-African Conference per la ricerca contro la malaria
A Yaoundè in Camerun è in corso la quarta ?Multilateral Initiative on Malaria (MIM) Pan-African Conference? per la ricerca contro la malaria. Il mega congresso ha riunito secondo la Mim 2000 persone tra lavoratori del settore, medici, ricercatori, biologi ed esponenti del mondo politico.
La Multilateral Initiative on Malaria è un?organizzazione internazionale dedicata a costruire una rete di infrastrutture per la ricerca e la cura della malaria in quelle aree dell?Africa dove la malattia è endemica. Secondo i dati resi noti al congresso, la malaria miete annualmente un milione mezzo di vittime, il 90 per cento delle quali nel continente africano.
La preparazione di specialisti e la costruzione di nuove strutture dovrebbero quindi inserirsi secondo la Mim nel contesto di un progetto di ricerca diretto da scienziati africani e teso a sviluppare strumenti migliori per combattere la malaria. Questi includerebbero nuovi farmaci, vaccini, test diagnostici, strategie terapeutiche e tecniche di controllo biologico delle zanzare portatrici del parassita.
La conferenza si concluderà il 18 novembre e in questi cinque giorni numerosi ricercatori esporranno i risultati dei loro studi e le loro proposte per il futuro.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it