Mondo

Africa: Unicef prevede 50mln orfani entro 2010

Se le cose non cambiano, il numero di orfani in Africa passera' entro il 2010 da 40 a 50 milioni di unita', di cui la meta' a causa del virus dell'Hiv

di Redazione

Se le cose non cambiano, il numero di orfani in Africa passera’ entro il 2010 da 40 a 50 milioni di unita’, di cui la meta’ a causa del virus dell’Hiv. Lo ha dichiarato oggi ad Addis Abeba il consulente per l’infanzia e l’Aids per l’Unicef, Douglas Webb, specificando che questa e’ ”la piu’ grande crisi attuale” del continente. Queste dichiarazioni sono state fatte a margine di un convegno organizzato nella sede dell’Unione africana (Ua) in occasione della ”Giornata mondiale del bambino africano’. ”E’ un problema capitale per lo sviluppo economico – ha proseguito Webb – abbiamo bisogno almeno di un miliardo di dollari (826 milioni di euro) all’anno per aiutare gli orfani in Africa”. Questa somma e’ calcolata in base ai bilanci finalizzati all’assistenza dei bambini nei 16 paesi africani piu’ colpiti e l’Unicef intende chiedere il conseguimento di questo traguardo in occasione del vertice del G8 che avra’ luogo in Gran Bretagna in luglio. Proprio ieri l’organizzazione umanitaria aveva dichiarato che in Nigeria circa otto milioni di bambini hanno perso almeno un genitore e, tra questi, 1,8 milioni a causa del virus dell’Hiv. Il commissario agli affari sociali dell’Ua, Bience Gawanas ha ammonito che ”Gli orfani sono spesso coloro che si trovano per strada (…), sono vulnerabili e dunque piu’ suscettibili di essere sfruttati per diventare bambini-soldato o essere implicati nelle reti della prostituzione” Webb ha dichiarato poi che nel Botswana, gli orfani dell’Aids rappresenteranno nel 2010 quasi il 20 per cento della popolazione dei bambini, contro il 7 per cento di oggi. Il giorno mondiale del bambino africano, celebrato dal 1991, e’ stato creato in memoria del centinaio di bambini rimasti uccisi nel 1976 a Soweto, in Sudafrica, in occasione di una marcia di protesta per i loro diritti calpestati.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.