Mondo
Africa: visita di D’Alema, c’è anche Montezemolo
Il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, sara' in visita in Sudafrica, Mozambico e Congo dal 9 al 12 luglio. In Sudafrica ci sarà anche una delegazione di Confindustria, guidata da Montezemolo.
di Redazione
Il ministro degli Esteri, Massimo D’Alema, sara’ in visita in Sudafrica, Mozambico e Congo dal 9 al 12 luglio. Lo ha annunciato il vice portavoce della Farnesina, Alessandro Cortese, riferisce l’agenzia Asca. ”La visita – ha spiegato Cortese – costituisce una riprova dell’attenzione con cui il governo italiano segue il continente africano ed e’ la prima di un ministro degli Esteri italiano in Africa subsahariana dopo quella effettuata da Dini nel 1998”.
”L’idea che sta dietro a questa visita – ha aggiunto – e’ quella di porsi con un approccio innovativo nei confronti dell’Africa, cioe’ in maniera analoga al modo con cui ci stiamo relazionando con l’Asia e l’America Latina”. Si tratta, ha precisato il portavoce, ”di avere un rapporto non piu’ basato esclusivamente sulla cooperazione, quindi un rapporto asimmetrico, ma piu’ intregrato, fondato su uno sviluppo delle relazioni in vari settori, senza trascurare un principio per noi importante che e’ quello della ownership del processo da parte dei Paesi africani”.
Sono tre, ha continuato Cortese, ”le direttrici di questa nuova politica italiana nei confronti dell’Africa”. In primo luogo, ”consolidare l’inversione di tendenza nell’aiuto pubblico allo sviluppo, che e’ stato accresciuto in maniera consistente nell’ultimo anno”. In secondo luogo, ”individuare nuove opportunita’ di cooperazione economica, sia per far fronte ad alcune situazioni drammatiche, come la poverta’ e l’aids”, sia per sfruttare la crescita economica in corso in questo periodo in Africa. Infine, ”rilanciare il dialogo politico con gli attori regionali, come nel caso del Sudafrica, con cui abbiamo dei rapporti particolarmente intensi in questo periodo poiche’ entrambi i Paesi sono nel Consiglio di sicurezza”.
In Sudafrica, D’Alema incontrera’ il vicepresidente Phumzile Mlambo-Ngcuka, la sua omologa Nkosazana Dlamini Zuma e il segretario generale dell’African National Congress.
Il titolare della Farnesina sara’ accompagnato da una folta delegazione di Confindustria, guidata dal presidente Luca Cordero di Montezemolo, e dal ministro per il Commercio internazionale, Emma Bonino. Oltre ai rapporti economico-commerciali, verranno esaminati i rapporti di cooperazione in ambito umanitario, scientifico e tecnologico, con particolare riferimento alla lotta all’aids.
In Mozambico, Paese a cui l’Italia ha fornito aiuti allo sviluppo per un totale di 700 milioni di euro negli ultimi 20 anni, D’Alema incontrera’ il premier Luisa Dias Diogo e il suo omologo Alsinda Deabreu. ”La visita in Congo – ha spiegato Cortese – intende confermare il sostegno dell’Italia al completamento del processo di transizione democratica”.
”L’Italia – ha aggiunto – vuole essere partecipe della ripresa in corso degli investimenti stranieri, assicurando al tempo stesso un permanente sostegno in termini di cooperazione allo sviluppo”. A Kinshasa, D’Alema incontrera’ il presidente Joseph Kabila, il Primo Ministro Antoine Gizenga e i presidenti di Parlamento e Senato.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.