Famiglia

Agape Centro Comunitario

Grazie all’accoglienza la risposta ai problemi di minori e portatori di handicap (di Vincenzo Canonaco).

di Redazione

Quando in Calabria si parla di accoglienza e assistenza ai minori e ai portatori di handicap, molti collegano immediatamente il discorso al Centro comunitario Agape. Una realtà storica, dalla quale altre hanno preso esempio. La data di nascita è indicativa, fine anni 60, con l?obiettivo di rispondere ai problemi dei portatori di handicap e dell?infanzia abbandonata, attraverso l?offerta di percorsi di accoglienza e inserimento sociale di persone che avevano altrimenti come unica risposta l?ospedale psichiatrico e l?istituto. “Il nostro impegno”, sottolinea il presidente Mario Nasone, “si è sviluppato anche sul piano della sensibilizzazione, della denuncia e della pressione politica”.
Nel corso degli anni sono state avviate piccole comunità d?accoglienza, case famiglie e centri di riabilitazione per i disabili; per i minori sono stati promossi gruppi-appartamenti e affidi familiari. L?impegno mirava a promuovere l?autonomia, attraverso cooperative di lavoro e inserimenti lavorativi, cosa che in qualche modo è avvenuta.
Con l?impegno del Centro Agape, molti sono usciti da situazioni di passività e dai circuiti dell?esclusione sociale. “Ma il risultato più importante”, ricorda Nasone, “è stato il cambiamento culturale avviato sia a livello di politiche sociali che di opinione pubblica. Questo ha significato un modo più responsabile e attivo di porsi verso il problema della povertà e dell?emarginazione”. Nel corso degli anni, i problemi non sono mancati, anche interni al gruppo per le crisi e i ricambi generazionali, mentre quelli esterni sono stati determinati dalla problematicità del territorio calabrese. Per il futuro l?Agape si prefigge di curare di più il lavoro di prevenzione e l?attività di promozione della cultura del volontariato e della solidarietà.
Vincenzo Canonaco

Centro Comunitario Agape
via Paolo Pellicano 21/H
89125 Reggio Calabria
tel. 0965.894706 – fax 0965.894707

agaperc@libero.it
Fondata nel 1968
Presidente: Mario Nasone
Scopo: reinserimento sociale di minori a rischio e disabili

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.