Ago 2025

19

19:00

Nov 2025

07

20:00

Dal vivo

C’è da Ridere, lo spettacolo sulla salute mentale. Al via il tour

viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta (LU)

Da un’idea di Paolo Kessisoglu, il tour teatrale porta sul palco un mix unico di comici, professionisti della salute mentale e musicisti, per far riflettere, emozionare e, soprattutto, ridere intorno a temi attuali

C’è da Ridere, il primo spettacolo sulla salute mentale: è questo il nome scelto per il primo tour teatrale italiano ideato da Paolo Kessisoglu e organizzato da C’è Da Fare (cedafare.org), associazione non profit a supporto dei giovani nata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi con l’obiettivo di integrare l’assistenza sanitaria nazionale con progetti di supporto psicologico e neuropsichiatrico.

C’è da Ridere sarà infatti un ciclo di eventi teatrali che utilizza la comicità per affrontare temi complessi e delicati come la diversità, il rapporto tra genitori e figli e persino la vita e la morte, trasformando la risata in un momento di confronto e consapevolezza.

Obiettivo sostenere i progetti

I proventi dello spettacolo aiuteranno C’è Da Fare a sostenere sia i progetti attivi, sia avviarne di nuovi sul territorio italiano, per sostenere la salute mentale e il supporto psicologico e neuropsichiatrico degli adolescenti.

C’è da Ridere nasce dall’impegno di C’è Da Fare, che sin dall’inizio promuove iniziative per favorire il dialogo, combattere lo stigma e sensibilizzare su temi fondamentali proprio come la salute mentale, con l’obiettivo di utilizzare nuovi linguaggi, in questo caso la risata, per far emergere prospettive inedite e creare connessioni profonde tra le persone.

Le tappe, la stand-up comedy e il pubblico

Ogni tappa dello spettacolo sarà resa unica dagli ospiti che si alterneranno sul palco in 3 momenti diversi, spaziando dalla stand-up comedy, con monologhi diretti, sinceri e taglienti, all’interazione con il pubblico: gli spettatori diventeranno infatti parte attiva e saranno chiamati a intervenire rendendo ogni serata diversa e unica. Infine, spazio alla musica dal vivo, che aggiungerà un tocco di poesia ad ogni serata.

Tra gli ospiti più attesi di questo tour: Luca Ravenna, Paolo Kessisoglu & lamollie, Alice Mangione, i Panpers, Gianluca e Marta, Ippolita Baldini, Antonio Ornano, Eleazaro Rossi, Boosta, Raphael Gualazzi e molti altri a sorpresa, con la conduzione di Marco Maccarini.

Il Tour percorrerà lo stivale, vedendo come protagonisti i teatri di:

Marina di Pietrasanta, Teatro La Versiliana, martedì 19 agosto ore 19 e 21,30

Novara, Teatro Coccia, mercoledì 1° ottobre

Roma, Teatro Brancaccio, domenica 12 ottobre

Milano, Teatro Lirico, venerdì 17 ottobre

Genova, Teatro Politeama, lunedì 3 novembre

Varese, Teatro di Varese, venerdì 7 novembre

Per info e biglietti per le date di Marina di Pietrasanta, Roma, Milano, Genova e Varese: https://www.ticketone.it/eventseries/ce-da-ridere-3908091/?affiliate=IGA
Per la data di Novara, i biglietti saranno presto in vendita sul sito: https://biglietteria.fondazioneteatrococcia.it/home.aspx

Indirizzo e indicazioni stradali

Agenda

Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere