Agosto 2025

25

15:00 - 16:00

Dal vivo

Crescere ricostruendo il proprio futuro dopo i conflitti

via Emilia, 155, Rimini

In occasione del Meeting di Rimini Save the Children, nell’ambito del programma “Nessuna crisi è lontana”, del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Save the Children organizza un talk sull'importanza di ascoltare la voce dei minori che vivono in contesti di guerra

Save the Children partecipa alla 46esima edizione del Meeting di Rimini dal 22 al 27 agosto, con una serie di eventi e attività, volte a mettere al centro dell’attenzione alcune delle priorità per l’infanzia in Italia e nel mondo.

Lunedì 25 agosto alle ore 15 – Padiglione C3 Arena Internazionale –  nell’ambito del programma “Nessuna crisi è lontana”,  del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Save the Children organizza il talk “Crescere ricostruendo il proprio futuro: le nuove generazioni nella ripresa dei territori devastati dal conflitto”.

L’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione sull’importanza di ascoltare la voce di bambine, bambini e adolescenti che vivono in un contesto di guerra – oltre 473 milioni in tutto il mondo – perché siano protagonisti dei processi di ricostruzione in tutti i luoghi colpiti da guerre e conflitti armati. Protagonisti del dibattito, moderato dalla direttrice generale dell’organizzazione, Daniela Fatarella, Sonia Khush, direttrice Save the Children Ucraina. Stefano Gatti, direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Maeci, Angelica Krystle Donati, presidente Giovani Imprenditori Edili, Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) e  il professor Giulio Bartolini, professore di diritto internazionale, Università Roma Tre, nonché direttore della International Humanitarian Law Legal Clinic

Indirizzo e indicazioni stradali

Agenda

Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere