La campagna riparte da Milano per presentare “Respiri di vita – Emozioni e relazioni di chi convive con la fibrosi cistica” un incontro e una mostra in corso Vittorio Emanuele
Chi convive con la Fibrosi Cistica – Fc affronta ogni giorno sfide complesse e silenziose, sia nella gestione della propria quotidianità, ma anche nelle relazioni – con se stessi, con gli altri, con il mondo.
Con questo obiettivo, la campagna di sensibilizzazione “Fuori Tutto” riparte da Milano per presentare “Respiri di vita – Emozioni e relazioni di chi convive con la fibrosi cistica”, una raccolta illustrata pensata per esplorare cosa significa vivere con la Fc dentro le relazioni. L’incontro è in programma alle ore 11,30 A’ Riccione Terrazza12, in via Durini, 28 a Milano
Intervengono
- Vincenzo Carnovale, vicepresidente della Società Italiana per lo Studio della Fibrosi Cistica -Sifc e responsabile del Centro di Riferimento Regionale della Campania per la cura della Fibrosi Cistica dell’Adulto
- Riccardo Ciprandi, psicologo e psicoterapeuta – Società Italiana per lo Studio della Fibrosi Cistica – Sifc
- Antonio Guarini, presidente Lega Italiana Fibrosi Cistica – Lifc
- Simona Chiadò e Ginevra Vellone, Lega Italiana Fibrosi Cistica Lifc Piemonte
- Federico Viganò, Country Manager Italia e Grecia Vertex Pharmaceuticals
Modera: Nicoletta Carbone, giornalista scientifica
La mostra
A seguire, si può visitare la mostra “Fuori Tutto. La vita con la fibrosi cistica tra sintomi e sogni”. Un percorso che vuole accendere i riflettori non solo sulla malattia, ma anche sui sogni, le emozioni e la visione del futuro di chi convive ogni giorno con la fibrosi cistica.
La mostra racconta 10 storie di pazienti con fibrosi cistica Fc, interpretate da giovani illustratori che hanno realizzato le opere su degli specchi, sarà visibile gratuitamente in corso Vittorio Emanuele (civico 9-15).