Il Death Cafè di Cbm Italia è un incontro aperto al pubblico con la tanatologa Marina Sozzi e don Mauro Santoro. Inscrizioni entro l'8 settembre
Riflettere sulla morte può aiutare a vivere meglio?
Da questa domanda nasce l’idea di Cbm Italia – organizzazione internazionale impegnata nella salute, l’educazione, il lavoro e i diritti delle persone con disabilità in Italia e nel mondo – di organizzare un Death Cafè aperto a chiunque desideri confrontarsi sulla vita, la morte, le paure e i desideri, con libertà e rispetto, insieme alla filosofa e tanatologa Marina Sozzi e a don Mauro Santoro, sacerdote della Diocesi di Milano.
Appuntamento lunedì 15 settembre, alle ore 17.30, nella sede di Cbm Italia, in via Gioia 72 a Milano, con “Questioni di vita e di morte”: un incontro a ingresso libero su prenotazione
L’iniziativa prende le mosse dall’omonima rubrica online in cui i due esperti rispondono alle domande del pubblico di Cbm: https://www.cbmitalia.org/tags/questioni-di-vita-e-di-morte/