Lav presenta al Salone del libro di Torino l'anteprima del libro realizzato da diversi autori sul lutto derivante dalla morte di cani e gatti di casa
Al Salone del libro di Torino, quest’anno alla sua 37° edizione ospitata presso Lingotto Fiere, partecipa Lav giovedì 15 maggio alle ore 17.30 allo Spazio Argento (Padiglione 2 – L158) con l’anteprima del libro “Tutto l’amore che resta”, realizzato da numerosi esperti che hanno messo a disposizione le proprie competenze ed esperienze sul delicatissimo tema di come affrontare la perdita del nostro amico a quattro zampe.
Le nostre case sono abitate da circa 10,2 milioni di gatti e 8,8 milioni di cani: vere e proprie famiglie “allargate”, senza dimenticare le migliaia di animali nei canili e gattili o randagi. Sono indubbiamente una grande fonte d’affetto, ma anche una responsabilità quando si tratta di accudirli, curarli e seguirli fino alla fine dei loro giorni.
Un libro per chi ha perso il suo animale
Questo libro è rivolto in particolare a coloro che hanno affrontato la difficile esperienza della perdita del loro animale o che in futuro si troveranno a dover affrontare il processo di accettazione e rassegnazione alla perdita di individui cari anche ai loro amici animali.
La morte infatti è un’esperienza dolorosa e difficile da affrontare, tanto più se include il coinvolgimento emotivo di bambini o anziani. Ma può anche capitare l’inverso, ovvero che siano gli animali familiari a rimanere improvvisamente orfani della loro famiglia adottiva. Allora come affrontare queste evenienze?
Chi interviene
Ne parleremo con alcuni fra gli autori e le autrici del libro, sia in presenza che da remoto in collegamento video, e altri ospiti quali: Anna Albonico, docente; Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova Edizioni; Maria Falvo, responsabile prodotti editoriali Lav e curatrice del libro; Cristina Giovagnoni, psichiatra; Manuela Macelloni, filosofa e consulente della relazione con il cane; Francesca Mandarini, avvocatessa responsabile di Lav Torino; Annamaria Manzoni, psicologa e psicoterapeuta; Ines Testoni, docente di Psicologia all’Università di Padova (video messaggio); Massimo Wertmüller, attore e doppiatore (video messaggio).
Modera Noemi Romeo, Giornalista Rai
Gli autori
Elenco completo degli autori di “Tutto l’amore che resta”: Anna Albonico (docente), Lorenza Bianchi (Lav), Stefano Cattinelli (medico veterinario), Goffredo Fofi (giornalista e scrittore), Cristina Giovagnoni (psichiatra), Manuela Macelloni (filosofa e consulente della relazione con il cane), Annamaria Manzoni (psicologa e psicoterapeuta), Ines Testoni (docente di Psicologia Sociale all’Università di Padova), Angelo Vaira (coach della relazione con il cane, scrittore e insegnante di meditazione), Massimo Wertmüller (attore e doppiatore), Maria Falvo (Lav, curatrice del libro).
Fino al 19 maggio il libro sarà disponibile allo stand dell’editore Terra Nuova all’interno dello spazio della Regione Toscana (padiglione Oval, Salone del libro di Torino). Il libro può essere ordinato presso l’editore Terra Nuova e/o nelle principali librerie.
L’anteprima al Salone del Libro di Torino è organizzata in collaborazione con la sede Lav di Torino e Terra Nuova Edizioni, nell’ambito del programma curato dalla Regione Piemonte.I biglietti d’ingresso al Salone del Libro di Torino sono acquistabili a questo link.