A Milano tre giorni di talk, spettacoli, mostre e musica per parlare di diritti, parità di genere, libertà dei corpi e molto altro
Dal 23 al 25 maggio torna a Milano a Base, il WeWorld Festival: tre giorni di talk, spettacoli, mostre e musica per parlare di diritti, parità di genere, libertà dei corpi e molto altro.
L’evento è alla sua 15ª edizione e quest’anno il tema è “Unite e Plurali”: un invito a riconoscere e celebrare le differenze come risorsa e a costruire alleanze che portano cambiamento reale.
Il programma completo è online
Tra gli e le ospiti: la scrittrice Lidia Ravera, Sara Zambotti (Rai Radio2), la fotografa Simona Ghizzoni, la cantautrice Giulia Mei, l’attrice e regista Yvonne Sciò, il duo satirico Mammadimerda, la comica Laura Formenti, Le Mostre, la divulgatrice Pecuniami, il rapper Amir Issaa, le attiviste Irene Facheris e Giulia Siviero, la giornalista Corinna de Cesare, l’economista femminista Azzurra Rinaldi, il comico Pierluca Mariti (@piuttostoche), le scrittrici Carolina Capria (@lohascrittounafemmina) e Claudia De Lillo (@Elasti), Alice Agnelli (@AGipsyintheKitchen) e molte altre voci.
La giornata di sabato 24 si apre alle 9.30 con la Formazione per giornalisti e giornaliste (6 crediti) su Migrazioni, cambiamenti climatici e parità dei generi, un momento per riflettere su come possiamo cambiare in prima persona le nostre narrazioni.
Per 3 giorni si parlerà di genitorialità, sessualità, autonomia economica, sorellanza, violenza sulle donne, e porteremo tanto del nostro lavoro sul campo, tra cui:
23/5 alle 10 – Finali Debate, Competizione finale del progetto educativo di WeWorld Exponi le tue Idee
24/5 ore 18.30 – Dalla Parte di chi Resiste – prenota
Un talk sull’aiuto umanitario con il nostro team attivo ogni giorno in contesti di emergenza, dall’Afghanistan alla Palestina.
24/5 ore 11.30 – Raccontare la Siria oltre il mainstream – prenota
Con un corto inedito e il racconto dal campo di chi ha vissuto da vicino gli ultimi sconvolgimenti politici.
24/5 ore 16.30 – Scomodi, invisibili e potenti – prenota
Parleremo di menopausa e invecchiamento e presenteremo i risultati della nostra nuova ricerca condotta con Ipsos.
Per tutta la durata del Festival, inoltre, le operatrici dei nostri Spazi Donna accoglieranno bambine e bambini con lo spazio gioco, offriranno uno sportello di orientamento al lavoro (sabato mattina) e guideranno due laboratori per rompere gli stereotipi e valorizzare il talento professionale di ognuna oltre a moderare le due chiacchierate Femministe (Anche i Maschi Piangono con Pierluca Mariti e Manifesto dei Corpi Liberi).
Il WeWorld Festival è anche un’occasione per stare bene insieme, emozionarsi e divertirsi:
- Lo spettacolo dissacrante di Mammadimerda (sì, proprio loro!)
- Le performance intensa di Antonella Questa sulla pedagogia nera
- Le mostre fotografiche dai margini del mondo
- E per chiudere in bellezza, Giulia Mei
Ingresso gratuito – eventi con prenotazione ai diversi link