Torna il laboratorio che prevede attività ludico-educative per bambini e studenti. Un viaggio attraverso gli elementi nutritivi alla IX edizione del Food&Science Festival
Perseguire la sostenibilità non soltanto dal punto di vista ambientale, ma anche affrontando l’importanza di un’alimentazione sana e bilanciata è l’obiettivo di Eridania nel rilanciare il laboratorio “Zucchero & co – L’impronta della dolcezza”, un’attività ludico-educativa di divulgazione scientifica dedicata a bambini, studenti e appassionati di ogni età sul mondo della dolcificazione, alla scoperta dello zucchero in tutte le sue forme e aspetti.
L’iniziativa, dopo il debutto nel 2023 al Festival della Scienza di Genova, quest’anno viene presentata, in una veste rinnovata durante la IX edizione del Food&Science Festival, evento unico di divulgazione scientifica di rilievo nazionale e internazionale in programma a Mantova da venerdì 16 a domenica 18 maggio. .
Tre giorni in Sala delle Capriate
Il laboratorio, la cui realizzazione è stata curata dalla Cooperativa Ossigeno, realtà specializzata in progetti di comunicazione e divulgazione scientifica, è strutturato come un interessante viaggio attraverso gli elementi nutritivi, con particolare attenzione allo zucchero in tutte le sue forme, per comprenderne le origini e peculiarità e sfatarne i falsi miti.
Nei tre giorni alla Sala delle Capriate sono programma diverse attività interattive: tra schede didattiche, esperienze sensoriali, esperimenti di fisica e divertenti quiz, bambini, studenti e appassionati di ogni età potranno scoprire gli aneddoti e le curiosità che caratterizzano questo dolcissimo ingrediente, imparando quali siano le tecniche di produzione e come inserirlo in una dieta bilanciata.
Tra gli obiettivi principali dell’iniziativa, infatti, vi è quello di imparare a distinguere fake news e notizie attendibili, così da capire quale sia la via migliore per scegliere un’alimentazione quanto più equilibrata, senza rinunciare a un pizzico di dolcezza.