Welfare
Agenzia per la vita indipendente: nasce il coordinamento nazionale
Nella conferenza del 4 ottobre saranno presentati i lavori per una proposta di legge
Dal 4 al 6 ottobre, a Roma, si terrà la prima Conferenza Nazionale sulla Vita Indipendente. Il titolo: “Diritto a una vita indipendente, diritto alla libertà”. Tra gli organizzatori il Comune di Roma, la Uildm e l’Agenzia per la vita indipendente onlus. L’obiettivo è quello di creare un coordinamento nazionale per la vita indipendente, un nuovo soggetto nazionale che affronti i problemi delle persone disabili partendo innanzitutto dai diritti.
Le prime due giornate dell?evento, riservate agli iscritti, saranno dedicate all?organizzazione del Coordinamento Nazionale e di un Comitato Legale per la Vita Indipendente, alla creazione di una rete nazionale dei Centri per la Vita Indipendente e al dibattito per elaborazione di una Legge Nazionale sull?assistenza personale autogestita. Nella terza giornata si svolgerà una conferenza pubblica nel prestigioso contesto dell?Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Risonanze) che vedrà la partecipazione di personalità del mondo della politica.
Durante la conferenza, a cui parteciperà il ministro per la Solidarietà Sociale, Paolo Ferrero, verrà presentato il gruppo di lavoro a sosetgno di una proposta di legge sulla vita indipendente. Partecipranno al convegno moltissime personalità politiche: le sottosegretarie Donaggio, De Luca e Melchiorre, i senatori Emprin e Rossi, l’onorevole Poretti.
Info e iscrizioni:
Stefania Palombi
Agenzia per la Vita Indipendente onlus – tel. 06/88544572
www.vitaindipendente.net
agvitaindipendente@libero.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.