Famiglia
Aggiornamenti sulla campagna Stop malaria
Una lettera da copiare e inviare per email a Prodi
Egregio presidente Prodi, so che la Commissione europea si è posta come priorità la risoluzione urgente del problema della malaria (oltre che della tubercolosi e dell?Aids) che, in molti Paesi del Terzo mondo è ancora la principale causa di morte. Vista la gravità e l?urgenza della situazione, ritengo necessaria la rapida approvazione senza modifiche delle comunicazioni Com (2000) 585 del 20/09/00 e Com (2001) 96 denominate ?Azione accelerata di lotta contro le principali malattie trasmissibili nel quadro di riduzione della povertà? e ?Azione accelerata di lotta contro l?Aids, la malaria e la tubercolosi nel quadro di riduzione della povertà?. Troppe volte queste prese di posizione sono rimaste ?sulla carta? di fronte agli interessi economici che condizionano la ricerca farmaceutica. L?attuazione dei suddetti provvedimenti è necessaria nella prospettiva di programmi d?investimento che devono essere potenziati. Al vertice G8 di Genova è stato infatti istituito un fondo pari solo a 1/6 delle risorse necessarie. Faccio appello alla Dichiarazione dei diritti dell?uomo e chiedo alla Commissione di portarla a compimento ignorando le esasperate ragioni del libero mercato.
Da copiare e inviare per email a:
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.