Non profit

Agli italiani costa di più

+ 5% rispetto alla Francia e + 330% rispetto agli Usa

di Lorenzo Alvaro

L’IPhone Apple in Italia costa di più: per la precisione, più 5% rispetto alla Francia, più 330% rispetto agli Stati Uniti. È quanto rilevato dall’Adoc, che con il presidente Carlo Pileri sottolinea: «In Italia il modello da 16 gb costa il 330% in più degli Stati Uniti, il 5% in più della Francia e il 10% in più che in Gran Bretagna, una differenza di prezzo incomprensibile e non giustificata, quantomeno a livello europeo, che danneggia pesantemente i consumatori italiani, che dovranno sborsare in media 30 euro in più dei colleghi oltralpe». L’Adoc sottolinea anche i problemi di ricezione: «Se i problemi di ricezione permarranno valuteremo le condizioni legali per avviare una class action contro la Apple, in base alla nuova legge entrata in vigore lo scorso 1° gennaio. I consumatori italiani non pagheranno fior di quattrini per un prodotto non perfettamente funzionante».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.