Non profit

Agorà dice “Basta!” alla violenza sulle donne

Presentata la campagna di sensibilizzazione sociale che rende protagonisti i giovani

di Redazione

La violenza domestica è oggi una vera emergenza culturale, che necessita di strategie di prevenzione a lungo termine per essere contrastata, particolarmente fondate sul lavoro educativo con bambini e ragazzi. Questa la base da cui nasce la campagna di sensibilizzazione sociale “Basta!” del Consorzio Agorà.

Un progetto che ha coinvolto ragazzi di diversi territori (ma anche da diversi Paesi) in attività educative, utilizzando linguaggi giovanili come musica e nuove tecnologie. Alcuni esempi sono consultabili sul sito web.

In particolare i video, molto usati dalla campagna,  sono tutti autoprodotti dai diversi servizi del Consorzio, ad opera di educatori o di ragazzi e ragazze, come output di interventi di prevenzione. I ragazzi come protagonisti, dunque, accanto a cooperatori, politici, esperti che nelle interviste dicono la loro sul tema.

Come materiale di comunicazione per i ragazzi, il Consorzio ha realizzato un cartellino rosso mutuato dal calcio, che recita: “Contro la violenza mostra il cartellino rosso”. Per il largo pubblico, volantini, locandine sui bus e banner su siti “alleati”, che sostengono la causa. I soggetti scelti per la comunicazione sono: la donna con lividi che nasconde la verità, l’uomo maltrattante che porta i fiori sulla tomba dell’amata-vittima e la donna incinta che risulta più che mai “a rischio” con un uomo violento. Su una tv locale, verrà trasmesso anche uno spot televisivo.

In preparazione, interviste ad alcuni esponenti del mondo della cultura e della musica nazionale perché, vista la portata del fenomeno, è importante trovare modalità  e occasioni per parlarne. Sono in cantiere un seminario dedicato alla Facoltà di Giurisprudenza, una serata con il CIV della Maddalena, incontri pubblici nel Quartiere Diamante e presentazioni tra cooperatori.

L’iniziativa ha il patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Genova e Comune di Genova. «Il progetto del Consorzio Agorà», ci ha tenuto a sottolineare l’Assessore regionale Rambaudi, «è in sintonia con le strategie e le azioni della Regione per promuovere sul piano culturale e dell’informazione il tema del contrasto alla violenza sulle donne, un fenomeno che bisogna assolutamente sconfiggere».
 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.