Non profit
AGRICOLTORI. A Roma, il summit dei giovani
Oltre 150 imprenditori under 35 si troveranno il 6 novembre a Roma per il 50° anniversario della Ceja
di Redazione
Non hanno ceduto alle lusinghe dell’economia di carta e il 6 novembre si troveranno a Roma per festeggiare mezzo secolo di vita. Sono gli oltre 150 giovani provenienti dai 27 Paesi dell’Unione europea che hanno scelto di fare impresa in agricoltura e che rispondono all’appello del presidente di Ceja, Consiglio europeo dei giovani agricoltori, Giacomo Ballari, per celebrare il 50° anniversario.
All’incontro di giovedì prossimo, in Campidoglio (Sala Giulio Cesare A, ore 11) parteciperanno, fra gli altri, il delegato nazionale dei giovani Coldiretti Donato Fanelli, il presidente nazionale della Coldiretti Sergio Marini, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, il presidente del Parlamento europeo Hans-Gert Pottering, il Commissario europeo all’agricoltura Mariann Fischer Boel, il ministro per le Politiche comunitarie Andrea Ronchi e il ministro delle Politiche agricole Luca Zaia.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.