Famiglia
Agricoltura: le donne ci investono sempre di pi
Le aziende condotte da donne rappresentano il 30% del patrimonio imprenditoriale agricolo
”Oggi le aziende condotte da donne occupano circa un quinto della superficie agricola nazionale e rappresentano il 30% del patrimonio imprenditoriale agricolo. Una presenza che vede un peso rilevante soprattutto nelle aree meridionali”.
Lo sottolinea il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro, che ieri ha partecipato, alla Fiera del Levante di Bari, al Forum dell’Imprenditoria Femminile. ”La presenza delle donne nel settore e’ in crescita – dice il ministro – rispetto ad un trend che, nel suo complesso, continua a subire la perdita di addetti. Le donne in agricoltura sono protagoniste nei processi innovativi, dalla ricerca alla multifunzionalita’. Si affermano nelle biotecnologie sostenibil, nei prodotti tipici, nell’agriturismo, nelle fattorie didattiche e sociali”. ”Coniugando innovazione e tradizione – sottolinea De Castro – sono presenti con risultati straordinari nei grandi settori della filiera agro-alimentare. Tutto questo rappresenta un valore irrinunciabile a cui continuare a dare sostegno”.
La conduzione femminile, pur se caratterizzata dai problemi strutturali comuni all’agricoltura italiana, sta rappresentando un elemento di forte dinamicita’. ”Il sistema di incentivi all’imprenditoria femminile ha sicuramente contribuito a questo sviluppo – aggiunge De Castro – e’ nostro obiettivo prioritario sostenere il nuovo protagonismo femminile nel comparto agroalimentare, in tutte le fasi della filiera: dalla produzione alla trasformazione, fino alla commercializzazione”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.