Famiglia

Ai disabili Rawls sta stretto

di Martha C. Nussbaum, il Mulino, 464 pp., 35 euro.

di Redazione

La teoria della giustizia sociale fa acqua da tutte le parti. È questa la denuncia della Nussbaum nel suo nuovo volume, in libreria dal 22 novembre. In particolare sono tre i settori in cui la teoria del contratto sociale non regge, che però restano ignorati. Primo, la giustizia verso persone con handicap fisici e mentali, che implica ripensare chi è il cittadino e lo scopo della cooperazione sociale. Secondo, garantire la giustizia per tutti i cittadini del mondo, a prescindere dallo stato-nazione. Terzo, il modo di trattare gli animali non umani. Al posto della teoria contrattualistica di Rawls, un modello basato sulle capacità.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.