Non profit
Ai giornalisti la villa confiscata alla mafia
Sarà la nuova sede di Palermo dell'Ordine dei giornalisti
di Redazione
Soddisfazione per l’assegnazione è stata espressa dal capogrupo Udc all’Assemblea regionale siciliana, Rudy Maira. «In Sicilia diversi giornalisti hanno pagato con la propria vita l’impegno antimafia e il diritto-dovere di informare rispetto all’azione criminale e tentacolare di Cosa nostra – ha detto-. Trovo davvero significativo che la villa confiscata sia stata assegnata all’ordine dei giornalisti della Sicilia».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della commissione regionale Antimafia, Lillo Speziale. «Sottrarre risorse alla criminalità per riconvertirle in centri di diffusione della legalità – ha detto – è l’obiettivo che deve essere perseguito per evitare che al danno della presenza criminale e mafiosa, che ha rubato all’economia risorse fondamentali per lo sviluppo, si aggiunga la beffa che le stesse risorse vengano vendute dallo Stato piuttosto che restituite al circuito legale dell’economia siciliana».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.