Politica

Ai Servizi sociali destinati 219 milioni

E' quanto Regione Lombardia ha deciso nell'ultima Giunta, su proposta dell'assessore alla Famiglia e Solidarietà sociale, Giulio Boscagli

di Redazione

Un ‘portafoglio’ di 219 milioni da cui attingere le risorse per i servizi sociali nel 2010.
E’ quanto Regione Lombardia ha deciso nell’ultima Giunta, su proposta dell’assessore alla Famiglia e Solidarietà sociale, Giulio Boscagli, mettendo insieme in un unico fondo 86,5 milioni del Fondo sociale regionale (Fsr), 73,5 del Fondo nazionale per le politiche sociali (Fnps) e 59 del Fondo per le non-autosufficienze.

Le risorse disponibili, spiega la Regione, vengono ripartite in un’unica soluzione alle Asl, e da queste ai distretti, consentendo loro di disporre di un budget unico e di conseguenza poter programmare i propri interventi in modo piu’ efficace e incisivo. 

«Un welfare attento alle persone ed efficiente – commenta il presidente Roberto
Formigoni
– è da sempre una priorità assoluta per Regione Lombardia. Non a caso abbiamo voluto garantire per l’intero anno le risorse necessarie per mantenere e incrementare i servizi e l’assistenza alle persone e alle famiglie che maggiormente soffrono difficoltà e disagi». 

«Questi fondi -spiega l’assessore Boscagli – serviranno per dare continuità ai servizi e agli interventi sociali, previsti dai piani di zona, nei vari settori: sostegno alla famiglia e alla genitorialità, tutela della vita in tutte le sue fasi, aiuto all’inclusione dei disabili».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.