Leggi
Ai volontari gli stessi sgravi previsti per auto elettriche
Lo chiedono Le Misericordie al nuovo ministro Matteoli
di Redazione
”Chiederemo al nuovo Ministro dell’ambiente, Altero Matteoli, di estendere gli sgravi previsti dal ”Decreto Ronchi” per i veicoli elettrici anche alle realta’ del volontariato.” Lo ha annunciato Enrico Luchi, direttore dell’Ugem, l’Ufficio per la Gestione delle Emergenze di massa delle Misericordie d’Italia. Luchi ha partecipato ieri a Pontedera alla presentazione di alcuni nuovi veicoli realizzati dalla Piaggio, in collaborazione e con le indicazioni della Confederazione Nazionale delle
Misericordie d’Italia, tra i quali anche un automezzo con alimentazione elettrica.
”E’ assurdo – ha fatto notare Luchi – che il Decreto Ronchi assegni sgravi fiscali del 56% agli Enti locali e pubblici che investano su mezzi elettrici, ma escluda da queste agevolazioni le associazioni di volontariato. Assurdo perche’ le nostre associazioni, che coprono per il 90% il soccorso, operano in convenzione con gli Enti locali, ma sono escluse dalle agevolazioni previste per gli Enti locali. Oltretutto noi viviamo con il sostegno dei volontari e dunque poter usufruire di questi sgravi ci consentirebbe di promuovere l’uso dei mezzi elettrici e al tempo stesso di
disporre di un numero maggiore di mezzi e offrire cosi’ un servizio di soccorso ancora migliore. Per questo – conclude Luchi – chiederemo al piu’ presto un incontro al nuovo ministro dell’Ambiente per domandargli di estendere le agevolazioni per i mezzi elettrici anche alle associazioni
di volontariato”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.