Non profit

Aibi: sui decreti “razzisti” non abbassiamo la guardia

Griffini puntulaizza le dichiarazioni del Ministro Prestigiacomo

di AiBi

In riferimento alle dichiarazioni rese dal ministro per le pari opportunità Stefania Prestigiacomo sui decreti di idoneità all?adozione definiti ?razzisti?, Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini, puntualizza:

?Pur apprezzando l?interesse del ministro ad approfondire la situazione ? ha detto ? chiediamo più coraggio all?autorità politica perché sia decisa ad eliminare qualsiasi forma di discriminazione e razzismo. E? necessario tenere la linea dura, perché l?interesse dei minori deve essere garantito al di sopra di tutto?

Il riferimento è a quei decreti in cui sono indicati l’ età o il colore della pelle del bambino.

?Dobbiamo tenere alta la guardia ? aggiunge Griffini ? perché ancora oggi diversi tribunali dei minorenni precisano come dovrebbe essere il bambino da adottare. Fortunatamente il tribunale di Torino ha risolto di recente un problema di grave discriminazione: è stata infatti eliminata l?indicazione del limite di età del bambino?

DI recente il Forum delle associazioni familiari e il Forum permanente del Terzo settore hanno sostenuto questa battaglia, con una serie di risoluzioni in cui si afferma che le posizioni contestate sono discriminanti e contrarie al diritti del minore.

UFFICIO STAMPA
Amici dei Bambini
FRANCESCA MINEO
335-5646.983

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.