Salute

Aids: il Pam istruisce i camionisti sulla prevenzione

Il programma, primo nel suo genere, sarà portato avanti in Etiopia. I trasportatori sono considerati una categoria a rischio

di Gabriella Meroni

Il Programma Mondiale delle Nazioni Unite per l?Alimentazione (Pam) ha dato il via ad una serie di innovativi incontri di formazione per i suoi camionisti sotto contratto in Etiopia, al fine di incrementare la loro consapevolezza sul virus HIV/AIDS e sulle altre malattie a trasmissione sessuale. Si tratta della prima iniziativa su vasta scala del Pam nella lotta contro la diffusione dell’epidemia.
Il training è rivolto a circa 2,300 conducenti di autocarro, assunti dal Pam per trasportare le derrate alimentari dal porto di Djibouti ai negozi all’ingrosso e ai punti di distribuzione all’interno dell?Etiopia. I camionisti verranno addestrati sui metodi di riduzione del rischio e di prevenzione, onde evitare di contrarre e trasmettere il virus.
Sebbene chiunque può essere vulnerabile al virus HIV, che provoca l’AIDS, alcune categorie sono più a rischio di altre a causa della particolare natura del loro lavoro. Tra queste vi sono ad esempio i camionisti, che nella maggior parte dei casi sono lontani dalle proprie famiglie per lunghi periodi di tempo e si trovano spesso di fronte ad opportunità di comportamenti sessuali ad alto rischio.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.