Salute

Aids: l’America dona 14.8 milioni di dollari alla Cina

Così Washington e Pechino vogliono battere l'Aids

di Carlotta Jesi

Un fondo di 14,8 milioni di dollari, in cinque anni, per la ricerca e la prevenzione dell’Aids. Gli Stati Uniti li hanno donati a Pechino subito dopo la pubblicazione di un allarmante rapporto Onu sulla diffusione del virus Hiv in Cina, che secondo le Nazioni Unite in pochi anni rischia di diventare il Paese con più malati di Aids.

Il denaro verrà consegnato al Center for Disease Control and Prevention for Hiv/Aids. Ma non sarà l’unica forma di aiuto che gli Stati Uniti offrono alla Cina: medici e università americane lavoreranno a stretto contatto con i loro colleghi asiatici.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.