In testa alle classifiche degli enti di ricerca scientifica e degli enti di ricerca sanitaria resta saldamente l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, presente in tre elenchi, che otterrà complessivamente 54,3 milioni.
La ripartizione vale complessivamente 375 milioni di euro, così suddivisi: 246,8 milioni per gli enti del “volontariato”, 54 milioni per gli enti di ricerca sanitaria, 55,6 milioni per gli enti di ricerca scientifica, 12 milioni per le attività sociali svolte dai Comuni e 6,5 milioni per le associazioni sportive dilettantistiche.
In allegato gli elenchi degli enti di ricerca sanitaria
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.