Non profit
Airc & slow food insieme in piazza
Sabato 27 gennaio si svolgerà uniniziativa che si rinnova ogni anno: in oltre 2.500 piazze dItalia saranno vendute arance rosse di Sicilia
di Redazione
Sabato 27 gennaio si svolgerà un?iniziativa che si rinnova ogni anno: in oltre 2.500 piazze d?Italia saranno vendute arance rosse di Sicilia. Il ricavato verrà interamente devoluto alla ricerca contro i tumori. «Slow Food, da parte sua, nel promuovere la piacevolezza dei cibi e la sostenibilità ambientale delle produzioni alimentari, vuole migliorare la qualità complessiva della vita», spiega Silvio Barbero, segretario nazionale dell?associazione: «La scelta del cibo non riguarda solo il piacere, ma anche la prevenzione di malattie». Oggi, continua, «sappiamo che il 30% dei tumori è causato da fattori legati all?alimentazione, quindi valorizzare un cibo buono, pulito e giusto vuol dire prevenzione». Da qui la decisione di appoggiare l?iniziativa dell?Aicr: «I ristoranti segnalati dalla guida Osterie d?Italia che aderiscono alla Giornata», spiega una nota, «prepareranno piatti a base di arance rosse di Sicilia, mentre le condotte territoriali di Slow Food organizzeranno eventi, cene, incontri finalizzati a promuovere l?iniziativa».Info:
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.